19 marzo 2019

È tutta la giornata che scappo da questa data…ora è passata, ma il pensiero non mi lascia ancora andare…

19 feste che non ci sei, ma ci sei comunque.

Tra un impegno e l’altro sono corsa a trovarti, anche se non vengo spesso, perché sono convinta che tu non sia lì, ma credo che tu mi stia intorno. Sono corsa comunque al cimitero, giusto il tempo di lasciare quel barattolo pieno di luci e con una frase scontata per la Festa del Papà, ma tu sai che il mio cuore l’ha riempito con tutte le parole che nemmeno qui potrei scrivere. Tra un termosifone che non funziona ed un idraulico che mai arriva quando serve da giorni, la giornata è rotolata via storta.

Però questa sera ero felice, perché pur avendo poco tempo sono riuscita tra una lezione e l’altra a cenare in famiglia e anche a mangiare un pezzo di torta con suoceri e cognati ed è bello e giusto che chi può ancora festeggiare lo festeggi, perché è una fortuna.

Da quando sono sposata acquisto un piccolo pensiero per mio suocero e da quando c’è mio figlio, cerco di fargli capire l’importanza di questa festa e lo aiuto a trovare un regalino per il suo Papà…in realtà non servono grandi cose per festeggiare ed essere felici, ma bisogna non dare tutto per scontato.

A volte basta un biglietto o un gesto che ti faccia capire che ci si vuole bene. Tutto ciò che serve son le piccole cose.

Quante piccole e grandi cose mancano nella mia vita da quando non ci sei e certo non solo i vari 19 marzo…ma sempre…solo che il 19 marzo ci fai più caso…il 19 marzo le sottolinea.

In questa giornata ci sono state in fondo però anche delle piccole (che son grandi) cose, come se tu le avessi mandate per farmi sentire meno sola: ho finito questo giorno con il corso adulti. Stasera eravamo davvero tanti, nemmeno avessero saputo che mi avrebbe resa ancor più felice, oggi, poter dividere con loro delle canzoni e sentirmi bene nella mia famiglia acquisita. Stasera c’erano anche i corsisti nuovi del CPIA (sorpresa delle h13!) e la famiglia si allarga.

Arrivano le h23.30…le luci si abbassano, si spengono i microfoni, il mixer…entra la mamma in studio e mi dice che stanno salendo velocemente le visualizzazioni del CantaCairo a Sanremo che proprio stasera sono state messe online…un premio musicale dedicato a Te Papà…come l’omonima Tua associazione che compie oggi 2 anni. La vita scorre e tu resti…non “passi”…ed è giusto così.

Daniela

La festa dei Nonni…

Torno a casa dopo il mio amato corso di gruppo…oggi è la festa dei nonni…come potrei non pensare ai miei…penso alla mia seconda mamma, nonna Piera…penso ai suoi sacrifici di una vita, sempre per il bene della famiglia…penso a mio nonno Lino e a tutto il tempo che ha passato con me in piazza, mentre mi guardava giocare con gli amici e cadere…e farmi male.

Alla volta in cui non si osava chiamare al telefono mio Papà per dirgli che ero caduta e mi ero fatta proprio male.

Così, dopo avermi portata a casa da mia nonna Piera, che mi curava le ferite dicendo che non era niente, partiva a passo svelto, lui che andava sempre a passo lento, per avvisare mio Papà.

Penso agli spaventi che gli facevo prendere ogni volta, alla responsabilità che sentiva, alle colpe che si prendeva.

Penso a mio nonno Bruno, che non era davvero mio nonno, ma che per me lo è sempre stato.

Penso a quando veniva a farmi giocare a carte mentre ero malata e per causa mia fece gli orecchioni a 70 anni…penso a mia nonna Vittorina, sempre precisa, con le sue crostate che erano la fine del mondo e di cui mai avrebbe svelato la ricetta…penso a quanto non l’ho capita e forse ora, sapendo qualcosa in più del suo passato, riesco a pensare a quanto in realtà sia stata forte, per i tempi in cui era. Penso a mio Padre…al nonno che avrebbe potuto essere…penso a mia Madre, che è una nonna magnifica e senza la quale, non avrei potuto crescere così sereno mio figlio, con 2 genitori che lavorano a ritmi intensi.

Mi auguro di diventare un domani nonna e di riuscire ad essere almeno la metà brava di quanto lo è mia mamma.

Auguri a tutti i nonni! Auguri a quelli di mio figlio: Pina e Piero.

Il mio Ricordo di Rosetta Noli…una donna, un’artista, la mia “Mamma Artistica”

Lo scorso Sabato mattina ho accompagnato, insieme ad altri cari amici e compagni di canto, nell’ultimo viaggio la nostra cara “Signora Noli”…Rosetta…così l’ha chiamata anche il sacerdote durante la funzione, con il suo nome d’arte che l’ha accompagnata tutta la vita. Una vita fatta di musica e di arte, una donna moderna, nata però nel 1922. Appena varcavo la soglia della porta della scuola di canto che ho frequentato per anni a Genova, Lei sapeva subito se c’era qualcosa che in me non andava, anche se non si trattava di canto…sapeva parlare di tutto ed era molto più avanti di me, al punto da chiedermi se la donna che avevo di fronte aveva davvero 80anni, perché la sua testa era straordinariamente “contemporanea”, schietta, diretta, ligure e con un cuore grande per tutti i suoi allievi. Lei sapeva tirar fuori il meglio di me, facendomi dimenticare inutili paure di affrontare un palco. Se la guardavo mentre cantavo su un palco, riuscivo ad isolarmi e a far finta di essere a lezione, riuscivo ad interpretare e a cantare meglio. Quando ero in giro a cantare nei teatri, se avevo un’abbassamento di voce o qualsiasi problema, se solo la chiamavo, riacquistavo una sicurezza con cui affrontavo meglio le recite. Questo è stata per me Rosetta Noli: una “mamma artistica”. Una donna che ha sacrificato tanto per il teatro e per la musica. Sabato scorso tutti gli allievi e i pianisti accompagnatori che sono potuti recarsi alla funzione, erano tutti commossi, me compresa…a quasi 96 anni si può essere soddisfatti di aver vissuto una vita lunga…ma lei per me era una donna eterna…era un punto di riferimento anche ora che sono insegnante. Volevo andare sotto Natale a trovarla, ma non ci sono riuscita, perché la vita corre troppo in fretta…sarei andata per il suo compleanno. Lei era spesso nei miei pensieri e ripenso a lei ogni volta che insegno i vocalizzi ai miei ragazzi. Ho il privilegio di aver acquistato tempo fa, la Sua clavinova che aveva nel suo studio a Genova e sono felice di tramandare la sua tradizione ed eseguirla proprio su quella tastiera. Mi mancherà molto…sabato scorso ero felice di rivedere i miei compagni di scuola di canto ed era commuovente pensare a cosa avrebbe voluto ascoltare da noi, da lassù, in quel momento. Provo gratitudine per ciò che mi ha insegnato, per la cantante che ha formato, per l’attrice che ha scoperto, per il bene che mi ha voluto. Da quando ho ricevuto la triste notizia so che qualcosa è cambiato per sempre, il mondo ha perso una grande artista, sono felice di essere riuscita a vederla ancora la domenica prima della sua dipartita, di essere riuscita a raccontarle degli ultimi miei “folli” progetti, di essere riuscita a dirle che se faccio un lavoro che mi piace lo devo anche a lei, di essere riuscita a dirle che le voglio bene, cosa che non ho mai fatto in 21 anni ed avrei voluto. Pensiamo sempre che ci sia tanto tempo, anche solo per esprimere i nostri sentimenti, invece dovremmo essere più istintivi ed esprimerli. Di Lei mi resta il ricordo acceso della sua grande tenacia, la sua voce da ascoltare ancora nelle registrazioni ed i suoi insegnamenti preziosi…un eterno grazie alla cara Signora Noli. 

Insegnante…ragione e sentimento…coerenza e potere…la giustizia esiste?!

Mille folli pensieri…dopo il successo del CantaCairo, dopo l’aria festosa ed il clima che adoro del “vogliamoci tutti bene”, del “cantare unisce”, ecco che riprende la vita di sempre tra lezioni e nuove idee da gestire e a cui dare una forma (ma il mio cervellino prenderà almeno qualche giorno di vacanza?!?)…nel mentre, a quel concorso in cui spendi energie per i tuoi ragazzi, dai ancora una chance…vuoi vedere se “casualmente” l’anno prima, tutti i tuoi allievi erano stati buttati fuori durante la semifinale, quando tu eri impegnata in un altro evento e se magari quest’anno, visto che segui tutto da vicino (o almeno ci provi, ma senza interferire), cambia qualcosa, chissà, magari gli avversari erano davvero “mostri di bravura”…poi commetti il solito errore: ti chiedono di entrare in giuria e tu ti astieni come sempre, perché hai sempre odiato che un insegnante fosse in giuria a giudicare allievi e non…ecco l’errore fatale, visto che gli altri insegnanti non ragionano da folle svitata come te. Mi logoro in mille folli pensieri e mille folli domande: “ma se allora entrassi in giuria, solo per equilibrare le cose?!? Se mi astengo non faccio solo del bene a chi non viene a lezione da me, ma faccio del “male” ai miei allievi…riuscirò mai a fare quel salto?!! A sentirmi di giudicare tutti “a testa alta?!” A saper dar brutti voti ai miei, nel caso in cui sbagliassero (come in molti hanno fatto l’altra sera, ma alcuni miei ragazzi sono stati davvero bravi) e a far vincere gli altri?! SI CE LA FAREI. Ma riuscirei ad essere credibile se i miei fossero davvero più bravi degli altri?!” A questa domanda non so darmi risposta e sono andata a dormire con questi folli pensieri…sapendo che l’altra sera almeno una, se non due persone per categoria dei miei ragazzi, avrebbero meritato di passare alla finale; sapendo che però la migliore fra tutti è stata una ragazza a cui ho fatto i complimenti personalmente (non era mia allieva) e fortunatamente ha vinto e l’altro più bravo è stato un uomo, a cui purtroppo non sono riuscita a parlare ed a fare i complimenti e purtroppo nemmeno lui è passato alla finale. Il giudizio della giuria è soggettivo e così sarebbe anche il mio…non voglio criticare nessuno, solo fare una riflessione tra me e me…un’insegnante combattuta tra ragione e sentimento, il sapersi mettere in discussione, un’insegnante di canto che pensa che una volta in giuria avrebbe la coerenza di valutare una bella esibizione, a scapito dei suoi allievi e allo stesso tempo il potere “accattivante e meschino” di poter scegliere chi portare in alto, pur se non lo meriterebbe…un’insegnante che dopo più di vent’anni si chiede se c’è giustizia a questo mondo…esiste?!? I concorsi son tutti uguali alla fine, ma servono per farti fare esperienza, per costruire la tua corazza ed il tuo bagaglio. Uno ti insegnerà che la giuria ha avuto giudizi “troppo” soggettivi; un altro che la giuria ha fatto il suo dovere, perché tu hai ragliato come un asino; un altro che quello che sta davanti al mixer può farti sembrare con una voce d’angelo o in preda ad un “calo di voce improvviso”; un altro ancora ti ricorderai, proprio nel momento più sbagliato dell’esibizione, che non sei così “incosciente” da essere su quel palco e così magari, ti dimentichi le parole, per le troppe emozioni; all’ennesimo concorso, quando avrai perso le speranze (perché solo in pochi ci credono davvero nelle proprie capacità), forse verrai notato e saprai di non aver buttato via il tuo tempo e che quella era la tua strada. Tutto insegna, anche se fa male, o forse soprattutto se fa male. Io ho cantato ed ho “guadagnato” il mio poco o tanto che possa essere agli occhi altrui, con tanta fatica, costanza, amore e passione per la musica, senza scendere a compromessi, sempre a testa alta e di questo ne vado fiera. Voglio fare lo stesso percorso da insegnante…un’insegnante che in fondo a se stessa spera e crede ancora che se c’è una bella voce, prima o poi riuscirà ad emergere. Forza ragazzi!!! Non molliamo mai! Magari però cerchiamo altri concorsi, giusto per cambiare un po’ nel 2018! 😉 Nel 2019 chissà! 
Daniela Tessore

LA FINALE DEL CANTACAIRO 2017: un grande successo!

Finale CantaCairo 2017

Si apre il sipario e parte la sigla del CantaCairo scritta dal Soprano Daniela Tessore: “Canterò”, tutti i CantaCairesi presenti e gli allievi di “Music Style l’Atelier delle Voci” cantano la sigla che ha accompagnato le clip su Youtube per la sfida dei social, la canzone esprime valori di amicizia e aggregazione, passione per la musica, valori in cui si riconoscono tutte le attività cairesi che con allegria hanno dato vita al grande spettacolo di sabato 10 giugno: teatro pieno, tantissimi applausi in un clima di festa e serenità.

La finale del CantaCairo 2017 era in diretta su YouTube sul canale di Music Style e così anche chi non ha potuto presenziare a teatro, ha potuto seguire uno spettacolo davvero emozionante, addirittura la figlia di Enrica Fossarelloda New York ha potuto vedere in diretta la sua mamma sul palco. Il presentatore Marco Dottore della Eccoci eventi e collaboratore di Striscia la Notizia di Canale 5 ha condotto la serata divertendo il pubblico ed i concorrenti. Il pubblico ha anche cantato, facendo il coro ad alcuni concorrenti e li ha sostenuti tutti dimostrando calore ed affetto. La “Franco Tessore Associazione Culturale Fab Tune Lo Stile in Musica” ha registrato così il suo secondo spettacolo di successo, in ricordo del concittadino Franco Tessore, commerciante di Cairo, scomparso prematuramente 16 anni fa. L’associazione è infatti l’organizzatrice ufficiale del CantaCairo 2017, concorso canoro gratuito a sfondo benefico che ha visto partecipare ben 70 attività, operanti su Cairo Montenotte, con la promessa di cantare e che dopo una sfida canora con le visualizzazioni su YouTube, si sono sfidati dal vivo sul palco del Teatro Chebello di Cairo. Dopo il canto iniziale la serata è andata avanti con un video “Andrai da Solo” in prima visione di Daniela Tessore contenente la canzone toccante dedicata al figlio, il video è stato realizzato da Square di Paolo Simonelli di Genova.

Daniela Tessore ha ringraziato tutti i CantaCairesi che, con il loro splendido spirito di aggregazione e voglia di lanciarsi, hanno accettato con un sorriso la sfida di cantare, poi ha ringraziato tutto lo staff di Music Style per il supporto e il direttivo dell’Associazione intitolata al padre, con Roberta Blangero, la mamma Anna, il marito Alberto Ferraro, ed il Presidente Aldo Giannuzzi.

Ad aprire la serata un duetto tenero del figlio di Daniela, Gabriele, e di colui che ha prestato la sua immagine per interpretare Gabriele da grande nel video “Andrai da Solo”, ovvero Lorenzo Sereno.

E’ stato poi proiettato un video, gentilmente fornito da Matteo Callegaro, Giorgio Bonfiglio, Alessandro Beltrame e Maurizio Paccini, di una signora Cairese che sosteneva che tanto tempo fa si cantava a Cairo, e la serata è partita poi con la gara che ha dimostrato che a Cairo c’è ancora tanta voglia di cantare.

Ad aprire la gara l’attività della Dentista Giordanello Federica con le figlie Sara ed Elena e di seguito la Farmacia Rodino Dottori Vieri rappresentati da Lorenzo Campani e Giada Beltrandi; Luca Ferraro ha rappresentato l’attività del fratello Idroelettrica di Ferraro Alessio; la Pasticceria Cenci rappresentata dalla figlia Valentina; Margherita Piccardi ha rappresentato la mamma Ortottista Cristina Montersino; Daniel Cebotari per S&S Telefonia Security; L’Ottica Delpiano ha partecipato con Susanna Capelli, Sergio Delpiano ed Emma Bertone; Eloisa Pepli ha rappresentato la Pasta Fresca I Portici; poi ha cantato la titolare di Eversun, Natascia Bartolini; Enrica Fossarello di New Fantasy; Andrea Zindo per la Quidam; La casa Rossa con il suo titolare Gabriele Vignolo; la Commercialista Monica Brignone; la Parafarmacia Conad rappresentata da Marina Varaldo; per Giordano hanno cantato Francesco Cera e Claudia Giordano; per La Casa del Caffè si è esibito Fabrizio Ghione, per Gelatiamo Arianna Varacalli; Cairo Salute è stata rappresentata da Maria Clotilde Muzio, per Rouge Abbigliamento ha cantato Vita Tumbiolo, per Tempo di Carta Barbara Garbarino, per Sotto Sotto Intimo uomo donna e bambino si è esibita la titolare Giorgia Galindo; per la Macelleria Gallese, il titolare Massimo; Andrea Principe de La Spiga d’oro la Valvetri è stata rappresentata da Andrey, Davide e Barbara; Petali & Verde con Marianna Chiarlone e Stefano Borserini; la Scuola Primaria Mazzini rappresentata da Emanuela Panetta; Ale e Ale Tattoo dalla voce di Alessia Scalas; la commessa Serena Ciriello; per il CPIA Alejandro Rojas Garcia; Alice Degradi per la Parafarmacia La Maddalena; la pasticceria Susy rappresentata da Elisa Iudica; L’Orafo con Paola Marsiglio; Zunino HiFi è stata rappresentata da Maurizio Paccini; il ristorante pizzeria la torre rappresentato da Francesca, Daniela e Luisella: le sorelle BandPera; il Ristoro da Paolone, i fratelli Malanzani Mauro e Stefania; L’Intruglio è stato raprresentato da Riccardo Perrone; il ristorante pizzeria la Perla Nera è stato rappresentato da Irina Gray; il ristorante pizzeria Peter Pan rappresentato da Mimmo Pellicciotta ovvero Lo Zio. Poi il pubblico presente ha votato e nel mentre si sono esibiti: il soprano Daniela Tessore che ha cantato magistralmente l’aria di Strauss “Sangue Viennese” accompagnata alla chitarra da Fabio Dispari; è stata poi il momento di Valentina Carati, premiata come artista emergente, la sedicenne è stata corista dell’Antoniano allo Zecchino D’oro e che adesso è sulla rampa di lancio nella musica italiana, è di Bologna e durante la serata ha cantato il suo inedito “Mille chilometri”; sul palco poi è salita Linda Siri accompagnata alla chitarra da Fabio Dispari in “Photograph”e sulle note di Natural Woman la voce di Siria Utzeri ci ha fatto sognare, accompagnata dal maestro Fabio Dispari.

Chiude la serata Lorenzo Sereno nella difficile interpretazione di “it’s oh so quiet”, ricevendo fragorosi applausi dal pubblico.

Ecco i premi assegnati:

PREMIO PULCINO: Tabaccheria Reverditi

PREMIO SENIOR: Ottavi Vezzoso per la Macelleria Giorgio e Associazione Girasoli

BUONI 1 MESE GRATUITO DI CANTO MODERNO DI GRUPPO

Tabacchi Baroso, Ristorante al Bunker, Mara Giaretta Fotografa, Cristyle, Consuelo Viglietti Ceramiche, Pizzeria da Ciro, Bracco Immobiliare, Caffè Teatro, Kammi Calzature, S&S Telefonia Security, Pasticceria Cenci, Ristorante Pizzeria La Perla Nera, CPIA, Scuola Primaria Mazzini, Patrizia Tessuti, Edicola Porta Soprana, L’orafo, Parafarmacia La Maddalena, Pasticceria Susy, Parafarmacia Conad, Caffetteria della Piazzetta, Bar Vulcano, Ottica Delpiano

PREMIO INTRAPRENDENZA: 1° Pizzeria Sasà, 2° Acconciature Patrizia, 3° U.S. Rocchettese 1972

PREMIO TENEREZZA: 1° Dentista Giordanello Federica, 2° La Casa Rossa, 3° Idroelettrica di Ferraro Alessio

PREMIO SPONTANEITA’: 1° Patrizia Tessuti, 2° Kebab Cleopatra, 3° Giorgia Ferrari Avvocato

PREMIO GENUINITA’: 1° Sotto Sotto Intimo uomo donna e bambino, 2° Bar S. Cristoforo, 3° Magia dell’orto

PREMIO SOLARITA’: 1° Caffè Vulcano, 2° Edicola di Porta Soprana, 3°ABF Attività Borgate Ferraniesi

PREMIO ENTUSIASMO: 1° Parafarmacia Conad, 2° Gelatiamo, 3°Caffetteria della Piazzetta

PREMIO ORGINALITA’: 1° Ottica Delpiano, 2° (parimerito) Tempo di Carta , Ferramenta Foglino; 3° (parimerito) Ristorante Pizzeria La Torre, New Fantasy

PREMIO SENSIBILITA’: 1° Casa del Caffè, 2° Valvetri, 3° Carta Bianca News

PREMIO JUNIOR: 1° Farmacia Rodino Dott.Vieri, 2° (parimerito) Ortottista Montersino, Pasta Fresca I Portici, 3° (parimerito) S&S Telefonia, Pasticceria Cenci

PREMIO ARTISTICO: 1° Monica Brignone Commercialista, 2° (parimerito) Cairo Salute, L’orafo; 3° (parimerito) Ristorante Pizzeria La Perla Nera, Le Commesse

PREMIO PRESENZA SCENICA: 1° Eversun, 2° New Fantasy, 3° (parimerito) Bar L’Azzardo, Ristorante Pizzeria La Grotta

PREMIO MUSICAL: 1° La Spiga D’oro, 2° CPIA, 3° Ristoro da Paolone

PREMIO TALENTO: 1° Pasticceria Susy, 2° (parimerito) L’intruglio, Il bouquet di Maria Olga; 3° Abracadabra

PREMIO SOCIAL: 1° Farmacia Rodino Dott. Vieri, 2° Ristorante Pizzeria La Torre, 3° Rouge

PREMIO INTERPRETAZIONE: 1° Quidam, 2° (parimerito) Ristorante Pizzeria Peter Pan, AleAle Tattoo; 3° Scuola Primaria Mazzini

PREMIO DELLA CRITICA: 1° Stefano Alimentari, 2° Giordano, 3° Paramafarmacia La Maddalena

PREMIO SIMPATIA “NOTE COLORATE”: 1° Zunino HIFI, 2° S&S Telefonia Security, 3° Ristorante Pizzeria Peter Pan

PREMIO MIGLIOR ESIBIZIONE POPOLARE: 1°Farmacia Rodino Dottori Vieri, 2° Petali & Verde, 3° Ristorante Pizzeria Peter Pan

PREMIO MIGLIOR PERFORMANCE “FRANCO TESSORE”: 1° Petali & Verde, 2° Zunino HiFi, 3° Macelleria Gallese

Si è conclusa la serata in allegria, tra coriandoli, sorrisi e abbracci, un evento davvero da ricordare e che resterà nei ricordi e nella storia della nostra Cairo; i complimenti vanno all’Associazione Culturale “Franco Tessore” che ha organizzato con professionalità, impegno e passione il CantaCairo 2017.

Finale del CantaCairo 2017: il conto alla rovescia! 

Prove…tagli di basi, organizzazione per rendere al meglio anche lo spettacolo del 10 giugno dopo il successo dell’1! Ore piccole…fatte per passione…fatte per amore della musica…fatte per un CantaCairo in cui noi del Fab Team crediamo fermamente! Ora il conto alla rovescia! CantaCairo 2017, la finale, sta arrivando! Grazie a tutti i finalisti che sono venuti a provare in questi giorni e grazie una volta in più a chi e venuto a provare e finalista purtroppo non è, ma comunque salirà per la sigla iniziale sul palco…sarà una grande festa di tutti! Forza gente! Fate le prove nei vostri negozi e nelle varie attività, perché cantare fa bene e perché sarete ancor più simpatici ai vostri clienti! Chiedete ai vostri clienti di venirvi a vedere e di votarvi perché ci saranno 3 premi per il migliore “Premio Popolare” e 3 premi per il più simpatico “Premio Note Colorate” che saranno votati direttamente dal pubblico presente a teatro! Altri 3 premi per la Miglior Performance “Franco Tessore” saranno assegnati dalla famiglia e dalla associazione che organizza l’evento e molti altri premi anche per chi non è arrivato a cantare in finale!!! Saranno piccoli riconoscimenti che vi faranno dire: “Nella prima edizione del CantaCairo…io c’ero!”, ma sapete già quale è lo spirito della manifestazione: far beneficenza ai terremotati che ora non sono “più di moda”, ma che ancora hanno tanto bisogno di noi. Poi sarà una serata in cui ci divertiremo insieme, in cui dimostreremo spirito di aggregazione nella nostra Cairo ed intorno a noi ci sarà amicizia, un clima caloroso e pronto all’applauso, proprio come quello di giovedì 1 giugno. Vi aspettiamo al Teatro Chebello di Cairo sabato 1 giugno 2017 alle h20.30: non mancate!!! 

Grande successo per la serata di presentazione della “Franco Tessore Associazione Culturale Fab Tune Lo Stile in Musica”!!!

L’emozione provata giovedì 1 giugno a teatro è indescrivibile…bella e difficile allo stesso tempo, abbiamo ricordato Papà e non sarei riuscita a farlo senza aprire un cassetto di ricordi, non volevo intristire troppo il nostro folto e caloroso pubblico, ma volevo far conoscere quell’uomo che mi manca da 16 anni. Grazie alla mia mamma Anna che mi ha dato il permesso di condividere quella canzone scritta solo per noi e pochi intimi per raccogliere i nostri ricordi. Grazie alla fantastica verve di Alberto Vieri abbiamo poi cambiato rotta e siamo passati subito ad una grande festa, quella in onore di questa “Franco Tessore Associazione Culturale Fab Tune Lo Stile in Musica” che si è presentata al Teatro Chebello di Cairo e che ha organizzato il CantaCairo 2017 di cui vedremo la finale il 10 Giugno. Grazie alle Maestre Anna Cantoni e Paola per il concerto dei bimbi della Scuola dell’infanzia di Dego alle h18 ed ai loro genitori; grazie alle seconde sezioni A e B della Scuola Primaria di Cairo, grazie ai genitori che hanno portato questi bimbi a teatro e ci sono rimasti fino a tardi, ma avevamo davvero tante cose da dirvi. Un grazie enorme a tutti i miei allievi che hanno cantato ieri sera, grazie al Presidente Aldo che ha riscosso ovazioni salendo sul palco ed improvvisando con Monica Brignone un bellissimo duetto! Grazie a tutti i CantaCairesi che hanno cantato insieme la canzone che chiudeva il concerto, sopra quel palco eravate tanti, bellissimi ed intonati, grazie perché siamo riusciti tutti insieme a far qualcosa di unico ieri sera! È stato davvero grande!!! Grazie al mio staff: Roberta Blangero che oltre ad aver cantato è stata di grande aiuto nel CantaCairo con naturalmente l’indispensabile Aldo, al mio Alberto in regia con Enrico Boffa e alla grande disponibilità di Luisa, a Lorenzo Sereno che con i bimbi e il CantaCairo si è prestato ad aiutarci, all’aiuto di Francesco, Tina e Le maestre Anna e Paola. Grazie all’Avvocato Castagneto, al Geom. Minetti ed all’amico di sempre Bertone per aver ricordato mio Papà. Grazie anche a Lui che è lassù e ci guarda, a Lui che ieri sera è riuscito a non farmi crollare per le tante emozioni…vi sembrerà assurdo, ormai a 37 anni lasciarsi prendere dai ricordi come una ragazzina di 21, ma non è mai cambiato nel tempo ciò che provo per quanto accaduto disgraziatamente 16 anni fa e so che per mamma è uguale. Un grazie particolare ai miei allievi che si sono messi in gioco cantando i miei inediti e che facendo parte del Cd prodotto dal Maestro Valsiglio si sono aggiudicati i premi gentilmente offerti da Radio Canalicum in Blu e da Zero Iso. Grandi Raffaella Garrone e alle Singing Ladies Francesca Vieri e Katia Battaglino per essere piaciute così tanto all’estero da essere in rampa di lancio con un cd che contiene grandi nomi tra cui Manolo Gipsy, Tiziana Rivale, Mal e molti altri, cantando altri 2 miei inediti in questa Summer Complilation che sta per uscire e che spero di cuore sia un successo. Grazie a Petra Dispari per l’amicizia dimostrata e per la quale ci sarò sempre. Grazie alle fantastiche foto che avranno fatto Fabrizio Ghione e Nello Peluso e che non vedo l’ora di vedere e pubblicare! Grazie al Comune, a Giorgia Ferrari e Fulvia Berretta.Grazie ai fiori bellissimi ricevuti ieri pomeriggio e sera,grazie alla finestra di musica e ricordi stampati per me dai miei allievi! Grazie agli abbracci ricevuti sul palco dietro le quinte e che poco ho ricambiato, ma solo per non lasciarmi andare e continuare la serata cercando di condurla al meglio. Vorrei ricordare che non solo i finalisti riceveranno premi il 10, per questo vorrei poteste esserci tutti. Chiedo scusa a tutti coloro che non sono stati fatti entrare in teatro, ma per questioni di sicurezza non è stato possibile far altro. Cercheremo di organizzarci meglio il 10. Grazie ad Irene Bove de “La Danza è” ed alle sue brave Ballerine, grazie a Fabio Dispari. Grazie a coloro che sto dimenticando di menzionare in questo post, scritto ancora con la stessa emozione del primo giugno. Abbiamo pubblicato il video con i finalisti su YouTube! Grazie a tutto il pubblico! Grazie davvero di cuore per la bella e riuscita serata, sono certa che anche Papà da lassù ne è stato felice. Daniela

Debutta a teatro domani sera la “Franco Tessore Associazione Culturale Fab Tune Lo Stile in Musica” alle h20.30

Domani sarà il grande giorno, l’associazione intitolata a Papà si presenterà nel Teatro di Cairo alle h20.30 e non vediamo l’ora di vivere tante canzoni insieme…un grande in bocca al lupo ai miei allievi che parteciperanno, grandi e piccini, a tutto il mio staff, che è ancora in ballo per far sì che domani sia tutto al meglio ed ai CantaCairesi che si uniranno a noi in un solo coro! Siete grandi!!! È una corsa contro il tempo…io sto scrivendo la scaletta…sono agitata e felice e non vedo l’ora sia domani!

Vi aspetto!

Daniela

CantaCairo 2017: 70 promesse di cantare, i video su YouTube, un vero successo! Sono commossa!

Domenica sera, emozionata e felice, leggevo i nomi delle attività che avevano mantenuto la promessa di cantare, fatta per il CantaCairo  2017, nella diretta facebook e davo appuntamento al primo giugno all’inaugurazione della Associazione Culturale intitolata a mio Padre Franco Tessore dove si esibiranno anche gli allievi di Music Style l’Atelier delle Voci al Teatro Chebello e dove verranno decretati i nomi dei finalisti del CantaCairo 2017 che si esibiranno il 10 giugno sempre presso il Teatro Chebello di Cairo e sempre per i terremotati! In questi giorni la mia Home di Facebook è stata invasa da post di condivisione di video del CantaCairo 2017, ho ricevuto messaggi pubblici e privati di consensi e d’affetto e sembra proprio che sia piaciuta questa piccola “follia” di cantare, perché siete davvero in tanti ad esservi messi in gioco! Sono entusiasta del risultato: 70 iscrizioni di attività al CantaCairo 2017 tra i 4 e i 75 anni! Grazie a tutti per aver reso possibile tutto questo! Grazie per aver dato vita insieme al mio staff che chiamo Fab Team, una favolosa squadra, a questa manifestazione benefica! Da soli non avremmo potuto far nulla: la vostra gioia nel partecipare ha fatto la differenza…perché io sono certa che tutti insieme si possa fare qualcosa di bello! Grazie a tutti per gli “abbracci virtuali” che ci avete dato scrivendo bellissimi commenti e che ci avete dato dal vivo nelle vostre attività, grazie per l’affetto che ci state dando con le vostre parole, i vostri saluti per strada e le vostre canzoni. Sono commossa per questo successo inatteso, io speravo in almeno 20 iscritti ed invece Cairo mi ha stupita positivamente! Purtroppo da lunedì ad oggi ho dovuto rifiutare parecchie persone che ci hanno contattati per iscriversi, purtroppo il termine massimo di far le promesse di cantare, era (già prorogato) domenica 7maggio, ora stiamo aspettando ancora 2 video canori di promesse già pubblicate e per correttezza non possiamo continuare con le iscrizioni, ma segnatevi il mio numero (3392127537), perché se ci saranno altre edizioni del CantaCairo, sarò felicissima di accogliere a braccia aperte tutti e soprattutto, tutti coloro che non hanno potuto partecipare quest’anno e che avrebbero voluto, ma pare non abbiano saputo per tempo di questa iniziativa o che si siano decisi tardi. Siamo entrati in più di 100 attività e speravamo che a mezzo Facebook, stampa, YouTube, blog e volantini, magari la notizia sarebbe arrivata a tutte le attività Cairesi, o quasi. Grazie comunque per avermi chiamata: ci state dimostrando che Cairo è una città viva, che ha voglia di mettersi in gioco e di emozionare, cantando per beneficenza. Grazie di cuore! Ci tengo a precisare che si vota visualizzando il video preferito su YouTube e visto che mi è stato chiesto, lo scrivo qui, sperando di arrivare a tutti i partecipanti: se le visualizzazioni vengono effettuate dallo stesso dispositivo o su una medesima connessione Wi-Fi, le visualizzazioni di YouTube non salgono se non dopo 6 o 8 ore circa, mi sembra di ricordare. È possibile anche che le visualizzazioni fatte con più dispositivi vengano aggiornate non in tempo reale, ma che YouTube ci metta un po’ di tempo per aggiornarsi. Comunque per tutte queste cose non siamo noi a gestirle, ma è direttamente YouTube. Grazie per aver partecipato! Presto nuovi metodi di votazione. 

Un folle, felice ed affettuoso abbraccio virtuale a tutti coloro che stanno vivendo con il cuore questo nostro CantaCairo!

Daniela 

Stanno per arrivare i video del CantaCairo 2017!

Cari amici, a causa della grande affluenza (abbiamo superato i 60 iscritti!!!) alla prima edizione CantaCairo 2017, le nostre riprese in giro per Cairo e frazioni termineranno sabato/ domenica, molti video ci sono arrivati dopo la scadenza ed alcuni li stiamo ancora aspettando (quelli arrivati in ritardo potrebbero essere caricati online un pochino dopo, per questioni di tempistiche, ma non abbiamo escluso nessuno, anche dopo la scadenza, prorogando la data del primo maggio a domenica 7 maggio come termine ultimo per avere tutti i video che gireremo noi ed entro oggi i video girati in autonomia) per questo motivo vedo molto difficile la messa in onda dei video il 6 maggio. Probabilmente ci riusciremo forse per il 7 maggio (la mole di lavoro è veramente immensa! Grazie Fab Team!). Dopo 20 giorni dalla messa online, conteggeremo le visualizzazioni (ci sarà poi comunicazione sul regolamento per le varie modalità di voto) e l’associazione intitolata a mio Papà esprimerà il proprio parere personale, decretando, durante la presentazione dell’associazione “Franco Tessore Associazione Culturale Fab Tune lo Stile in Musica” la sera del 01/06/2017 al Teatro Chebello di Cairo(sempre per beneficenza), i finalisti del CantaCairo che si dovranno esibire sempre a Teatro con ingresso ad offerta pro terremotati il 10 giugno. Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte a questa iniziativa benefica, ricordandovi che lo scopo è benefico e vorrei che lo spirito fosse quello…pulito e divertente, poco competitivo, un po’ “folle” e vorrei fosse una festa da condividere tutti insieme. Festeggiamo tutti coloro che hanno preso parte a questo “karaoke benefico” per spirito di gruppo aggregativo; festeggiamo tutti coloro che hanno condiviso con noi una canzone, ridendo e mettendosi in gioco. Vi annuncio che tra i vincitori ci potrebbe essere qualcuno che non arriverà forse alla finale, per questo motivo invito tutti a partecipare il 10 giugno, perché vorrei che il concorso canoro benefico e gratuito CantaCairo 2017 fosse un po’ una festa cittadina, in cui ricorderemo il mio Papà, cercando di fare una piccola opera di bene! In bocca al lupo a tutti! Visualizzate i video e siate gentili nei commenti, c’è gente che non ha mai visto un karaoke in vita sua prima di quel momento. Iscrivetevi al nostro canale YouTube http://bit.ly/2qJ4fSb per ottenere la notifica della messa in onda dei vari video! Buon divertimento! Presto nuove indicazioni per votare i vostri preferiti, che non necessariamente devono essere i più bravi! W il CantaCairo!…evviva questa bellissima nuova squadra che si è formata e grazie al Fab Team dell’Associazione Franco Tessore Associazione Culturale che ha reso tutto questo possibile! Grazie di cuore a tutti! ❤️

Daniela